• HOME
  • SURVEY
  • ARTICLES
  • EVENTS
  • INTERVIEWS
  • BLOG
  • ABOUT US
  • CREDITS
  • CONTACT US

II Edition national Turismo dell’Olio Competition

28-04-2020

8 winners (including two ex-aequo) in the six categories in competition and 3 special mentions awarded by the jury of high-profile experts in the sector chaired by prof. Roberta Garibaldi.


 Rome - on April 26, at the Sala del Tempio di Adriano of the Chamber of Commerce, the award ceremony for the second edition of the national Turismo dell’Olio (Oleotourism) Competition took place, promoted by the National Association of the Città dell’Olio with the support of Bene Assicurazioni, the collaboration of UNAPROL - Coldiretti, of the Special Agency of the Rome Chamber of Commerce Agro Camera and the patronage of Mipaaf and the Ministry of Ecological Transition.

The announcement of the 8 overall winners in the 6 categories and of the 3 special mentions awarded among the 30 finalists selected from the 179 oil tourism experiences in competition, conducted by Nicola Prudente (Tinto) of Rai Radio 2, was also broadcasted on live through the social channels of the Città dell’Olio National Association.

An initiative, conceived with the aim of enhancing and giving impetus to the best experiential activities and tourist best practices that have been springing up in the national olive growing territories, saw its birth in 2020, following the approval of the law on oleotourism and the subsequent decree of the MiPAAF, which entered into force on February 15, 2022, with " the guidelines regarding the minimum quality requirements and standards for the exercise of the oleotourism activity ".

The jury of experts, chaired by Prof. Roberta Garibaldi awarded the experiences that met the high-quality standards in each of 6 categories based on criteria of three key themes: creativity, innovation and sustainability, as well as landscape, orientation and accessibility of tourists, communication, promotion and enhancement of the territory. Furthermore, all the awarded experiences are proposals of excellence of the Città dell’Olio.

8 winners (including two ex-aequo) in the 6 categories 

  • Oil Mills / Olive Farms and Cooperatives: The category with more than 50% of the proposals in the tender, the Azienda Agricola Passo della Palomba in Todi (PG) won the first prize with the " Slow Food Fundamental Knowledge of Extra Virgin Olive Oil" experience, presenting various activities aimed at "gluttonous" visitors to the history of the olive growing area, health promoting properties and characteristics, classifications and labels of extra virgin olive oil through specific tasting sessions.
  • Oil Bars: " Extra Gallery Cocktail Experience " by Frantoio Pruneti in Greve in Chianti (FI) , Pruneti's signature mix - oil - logy , reserved for aperitif aficionados: an unconventional glass tasting of the three Monocultivar Pruneti Leccino, Moraiolo and Frantoio in the Olive Oil Spritz, Blooily Mary, Oliveto and many others, accompanied by appetizers and pickles from the Pruneti gourmet specialty collection made with extra virgin olive oil.
  • Museums Dedicated to Olive Oil / Underground Oil Mills (ipogei) / Historic Olive Groves: Il MOOM Matera Olive Oil Museum with the experience "The Olive Oil in the Sassi of Matera: technologies, quality and daily life in an underground oil mill (ipogeo)" wins the first prize. Here the visit begins with the description of the neighborhood, the restoration works of the factory and the main features of an underground oil mill (ipogeo) and merges with the story of the life of the oil millers and that of Peppino Mitarotonda (artist from Matera) and the ceramics created exclusively to the museum which depict the different stages of olive oil production.
  • Restaurants / Osterie (Taverns) / Pizzerie:  in this category 2 ex-aequo winners were featured : "Al 588" of Bagno a Ripoli (FI), led by chef Andrea Perini, with the experience "Al 588 Il Ristorante dell'Olio", a tasting itinerary starting from the appetizer to dessert in which the extra virgin olive oil of excellence performs as the main element, and "Il Frantoio di Assisi" (PG) with "The oil and its consistencies": a variation of extra virgin olive oil which, thanks to skillful chef Cantoni, plays to take on new forms and new consistencies; a cooking workshop on olive oil, its use, its functionality an "ingredient" and not a simple condiment. Inside the restaurant it is possible to visit a synergistic vegetable garden with wild herbs and edible flowers used to create healthy condiments together with extra virgin olive oil.
  • Farmhouses / Historic Houses / B & B / Hotel : The Palazzo di Varignana climbs to the highest rung of the podium with the "Olivum Experience " - a sensory path dedicated to the unique oil of Palazzo di Varignana "which includes a traditional VARSANA SPA path including a circuit of sensory tubs and showers, bio -sauna, Finnish sauna, bathroom turkish, ice waterfall, sound pool, Kneipp path , swimming pool with jets and water blade, hydromassage seats, relaxation area and herbal tea and EVO oil tasting in a suggestive location for two people with expert sommeliers. Also included is dinner for two with a tasting course based on their Extra Virgin Olive Oils and Olive Oil Treatment, the ritual in which the oil is brushed all over the body with slow and relaxing movements, followed by a massage with the moisturizing emulsion with olive oil.
  • Tour operators / Travel agencies / Other organizers (Proloco / Associations ...): Equal merit in the category " the Umbria PDO Oil Road Association" in Trevi (PG) with the "Frantoi Aperti in Umbria" experience, which offers five weekends during the olive harvest and milling period, characterized by traditional events, performances and musical entertainments in the squares and by tasting initiatives of new extra virgin olive oil in the production areas, as well as activities such as trekking along nature trails , the use of new languages, in which the involvement of people is; the Soc . Coop. SERAPIA of Ostuni (BR) with the experience "Ciclotrekking among the green patriarchs of Puglia", a cycle trekking in the heart of the “olivetata” plain (olive grove plain) of Puglia, where the great patriarch trees have made the history of a people dedicated to the land and the sea.


3 Special Mentions Awards

  • Oil Bar Caffè del Mercato di Livorno (LI) for the "Street Olive Oil School & Frantoiani Coraggiosi", Alessandro Camici holds the "Street Olive Oil School" in the local market of the city, presenting selected emblematic young producers, called "Frantoi Coraggiosi", lovers and guardians of their land, with a passion for olive cultivation.
  • Sa Mola di Escolca (SU) for the experience “Sa Mola Glamping Experience", which includes a visit to the company, a walk among the centuries-old olive trees and the tasting of the different extra virgin olive oils produced on site, as well as a preparatory course of EVO oils tasting, providing a pleasant glamping experience, sleeping among the olive trees in a tent or in a vintage caravan..
  • Agriturismo (farmhouse) Essentia Rural Residence of Larino (CB) with the experience "Tour dell’Olio: tra e-bike, assaggi e racconti” – Olive Oil Tour: among e-bikes, tastings and stories -. The itinerary includes the welcome in the themed rooms of the farmhouse, and the one dedicated to grandfather Salvatore's olive grove, then continue with pedaling on e-bikes among the olive groves to discover the most widespread variety in the area and dinners based on food produced on the family farm, paired with local extra virgin olive oils and storytelling.

"The implementation of the law on oleotourism and also through the awarding of the best tourist practices related to the olive oil sector have finally handed over identity and recognition to the new generation, introducing the innovation process, as well as from an economic and social point of view, that over the centuries the work in olive growing and, in the mill, have been considered as second-class jobs …. - the senator Dario Stefàno, senator author of the related law, pointing out the importance of the multidimensional perspective in promoting various oleotourism activities in terms of adequate incomes, internal training in the field of tourist accommodation, therefore, of qualified tourist offer and finally, of shared sensitivity in practice and in respect of environmental sustainability.

"The second edition of the national Turismo dell’Olio Competition saw even more exciting initiatives related to extra virgin olive oil and all to be experienced firsthand - declared Michele Sonnessa, President of the Città dell’Olio - thanks to Bene Assicurazioni who has always believed in this project and congratulations to the winners but also to the numerous participants. From this year, in order to better qualify the oleotourism experiences, we have introduced new standards and then thanks to the contribution of UNAPROL we will create a free training course for the companies that will participate in the Competition ".

“Expressing a preference is always difficult. For this I thank the experts of the jury for the generosity and competence with which they evaluated the experiences in the competition. We have experienced firsthand the passion of those who believe in oleotourism and are committed every day to building best practices that become everyone's heritage of all - said Prof. Roberta Garibaldi, President of the Jury - oleotourism represents the future of food and wine tourism… We have a duty to reward those who want to be there, grow and count and therefore invest more in training”.
 
https://www.turismodellolio.com/concorso-turismo-dellolio/
 

Share
  • Facebook
VAT number 13870551002, Privacy Policy © 2022. All contents protected by copyright. Powered by ShopMe Ecommerce

Condizioni di Privacy

I - INFORMAZIONI RELATIVE ALLA PRIVACY POLICY DEL SITO

  1. In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione di Associazione Olives Road in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di https://olivesroad.it.

  2. La presente informativa ha valore anche ai fini dell’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali, e ai fini dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati, per i soggetti che interagiscono con Associazione Olives Road ed è raggiungibile all’indirizzo corrispondente alla pagina iniziale: https://olivesroad.it

  3. L’informativa è reale solo per https://olivesroad.it e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

  4. Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web di https://olivesroad.it, indipendentemente degli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.

  5. L’informativa può subire modifiche a causa dell’introduzione di nuove norme al riguardo, si invita, pertanto, l’utente a controllare periodicamente la presente pagina.

  6. Se l’utente ha meno di sedici anni, ai sensi dell’art. 8, c. 1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci.

 

II- TRATTAMENTO DEI DATI

Titolare dei dati

  1. Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Si occupa anche dei profili sulla sicurezza.

  2. Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è Associazione Olives Road con sede Via Innocenzo X, 21 – 00152 Roma, p.iva 13870551002 e per ogni chiarimento o esercizio dei diritti dell’utente potrà contattarlo al seguente indirizzo mail: info@olivesroad.it

 

Responsabile del trattamento dei dati

  1. Il responsabile del trattamento è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.
  2. Ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento UE n. 2016/679, su nomina del titolare dei dati, il responsabile del trattamento dei dati del sito https://olivesroad.it è: Associazione Olives Road
  3. Luogo trattamento dati
    Il trattamento dei dati generato dall’utilizzo di https://olivesroad.it avviene presso Associazione Olives Road in via Via Innocenzo X, 21 – 00152 Roma,
  4. In caso di necessità, i dati connessi al servizio newsletter possono essere trattati dal responsabile del trattamento o soggetti dati esso incaricati a tal fine presso la relativa sede.

 

III – COOKIES

Tipo di cookies

  1. Il sito https://olivesroad.it utilizza cookies per rendere l’esperienza di navigazione dell’utente più facile ed intuitiva: i cookies sono piccole stringhe di testo utilizzate per memorizzare alcune informazioni che possono riguardare l’utente, le sue preferenze o il dispositivo di accesso ad internet (computer, tablet o cellulare) e vengono usate principalmente per adeguare il funzionamento del sito alle aspettative dell’utente, offrendo un’esperienza di navigazione più personalizzata e memorizzando le scelte effettuate in precedenza.
  2. Un cookies consiste in un ridotto insieme di dati trasferiti al browser dell’utente da un server web e può essere letto unicamente dal server che ha effettuato il trasferimento. Non si tratta di codice eseguibile e non trasmette virus.
  3. I cookies non registrano alcuna informazione personale e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera, è possibile impedire il salvataggio di alcuni o tutti i cookies. Tuttavia, in questo caso l’utilizzo del sito e dei servizi offerti potrebbe risultarne compromesso. Per procedere senza modificare le opzioni relative ai cookies è sufficiente continuare con la navigazione.

 

Di seguito le tipologie di cookies di cui il sito fa uso:

Cookies tecnici

  1. Ci sono numerose tecnologie usate per conservare informazioni nel computer dell’utente, che poi vengono raccolte da altri siti. Tra queste la più conosciuta ed utilizzata è HTML. Essi servono per la navigazione e per facilitare l’accesso e la fruizione del sito da parte dell’utente. Sono necessari alla trasmissione di comunicazioni su rete elettronica ovvero al fornitore per erogare il servizio richiesto dal cliente.

  2. Le impostazioni per gestire o disattivare i COOKIES possono variare a seconda del browser internet utilizzato. Ad ogni modo, l’utente può gestire o richiedere la disattivazione generale o la cancellazione dei cookies, modificando le impostazioni del proprio browser internet. Tale disattivazione può rallentare o impedire l’accesso ad alcune parti del sito.

  3. L’uso dei cookies tecnici consente la fruizione sicura ed efficiente del sito.

  4. I COOKIES che vengono inseriti nel browser e ritrasmessi mediante Google Analytics o tramite il servizio statistiche di blogger o similari sono tecnici solo se utilizzati ai fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata soul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i COOKIES Analytics valgono le stesso regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookies tecnici.

  5. Dal punto di vista della durata si possono distinguere cookies temporanei di sessione che si cancellano automaticamente al termine della sessione di navigazione e servono per identificare l’utente e quindi evitare il login ad ogni pagina visitata e quelli permanenti che restano attivi nel pc fino a scadenza o cancellazione da parte dell’utente.

  6. Potranno essere installati cookies di sessione al fine di consentire l’accesso e la permanenza nell’area riservata del portale come utente autenticato.

  7. Essi non vengono memorizzati in modo persistente ma esclusivamente per la durata della navigazione fino alla chiusura del browser e svaniscono con la chiusura dello stesso. Il loro uso è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.

 

Cookies di terze parti

  1. In relazione alla provenienza si distinguono i cookies inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando e quelli di terze parti inviati al computer dati altri siti e non da quello che si sta visitando.

  2. I cookies permanenti sono spesso cookies di terze parti.

  3. La maggior parte dei cookies di terze parti è costituita da cookies di tracciamento usati per individuare il comportamento online, capire gli interessi e quindi personalizzare le proposte pubblicitarie per gli utenti.

  4. Potranno essere installati cookies di terze parti analitici. Essi sono inviati da domini di predette terze parti esterni al sito.

  5. I cookies analitici di terze parti sono impiegati per rilevare informazioni soul comportamento degli utenti su https://olivesroad.it. La rilevazione avviene in forma anonima, al fine di monitorare le prestazioni e migliorare l’usabilità del sito. I cookies di profilazione di terze parti sono utilizzati per creare profili relativi agli utenti su https://olivesroad.it, al fine di proporre messaggi pubblicitari in linea con le scelte manifestate degli utenti medesimi.

  6. L’utilizzo di questi cookies è disciplinato dalle regole predisposte dalle terze parti medesime. Pertanto, si invitano gli utenti a prendere visione delle informative privacy e delle indicazioni per gestire o disabilitare i cookies pubblicate nelle relative pagine web.

 

Cookies di profilazione

  1. Sono cookies di profilazione quello a creare profili all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

  2. Quando si utilizzeranno questi tipi di COOKIES l’utente dovrà dare un consenso esplicito.

  3. Si applicherà l’articolo 22 del Regolamento UE 2016/679 e l’articolo 122 del Codice in materia di protezione dei dati.

 

IV- DATI TRATTATI

Modalità trattamento dati

  1. Come tutti i siti web anche il presente sito fa uso di log files nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. Le informazioni raccolte potrebbero essere le seguenti:

    Indirizzo internet protocol (IP);
    – Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
    – Nome dell’internet service provider (ISP);
    – Data e orario di visita;
    – Pagina web di provenienza del visitatore (referal) e di uscita;
    – Eventualmente il numero di click.

  2. Le suddette informazioni sono test rate in forma automatizzata e raccolte in forma esclusivamente aggregata al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e per motivi di sicurezza. Tali informazioni saranno test rate in base ai legittimi interessi del titolare.

  3. Ai fini di sicurezza (filtri anti-spam, firewall, rilevazione virus) i dati registrati automaticamente possono eventualmente comprendere anche dati personali come l’indirizzo IP, che potrebbe essere utilizzato, conformemente alle leggi vigenti in materia, a fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti o attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l’identificazione o la profilazione dell’utente, ma solo ai fini di tutela del sito e dei suoi utenti, tali informazioni saranno usate in base ai legittimi interessi del titolare.

  4. Qualora il sito consenta l’inserimento di commenti, oppure in caso di specifici servizi richiesti dall’utente, ivi compresi la possibilità di inviare il Curriculum Vitae per un eventuale rapporto lavorativo, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell’utente, compreso l’indirizzo mail. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall’utente al momento della richiesta di erogazione del servizio. Inserendo un commento o altra informazione l’utente accetta espressamente l’informativa privacy e, in particolare, acconsente che i contenuti inseriti siano liberamente diffusi anche a terzi. I dati ricevuti verranno utilizzati esclusivamente per l’erogazione del servizio richiesto e per il solo tempo necessario per la fornitura del servizio.

  5. Le informazioni che gli utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall’utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi. Spetta all’utente verificare di avere i permessi per l’immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Finalità del trattamento dati

  1. I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate e, comunque, non oltre 2 anni.

  2. I dati utilizzati ai fini di sicurezza (blocco tentativi di danneggiamento del sito) sono conservati per il tempo strettamente necessario al raggiungimento del fine anteriormente indicato.

 

Dati forniti dall’utente

  1. Come sopra indicato, l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicate su questo sito comporta la successive acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

  2. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Supporto nella configurazione del proprio browser

L’utente può gestire i cookies anche attraverso le impostazioni del suo browser. Tuttavia, cancellando i cookies dal browser potrebbe rimuovere le preferenze che ha impostato per il sito. Per ulteriori informazioni e supporto è possible anche visitare la pagina di aiuto specifica del web browser che si sta utilizzando:

  • Internet explorer
  • Firefox
  • Safari
  • Chrome
  • Opera

Plugin Social Network

  1. Il presente sito incorpora anche plugin e/o bottoni per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookies vengono impostati, se così previsto dai social network solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookies veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.

  2. La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento:

 

  • Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies
  • Twitter: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-d-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter
  • Google +: http://www.google.com/polices/techonologies/cookies
  • Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
  • AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
  • Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie/policy

V- DIRITTI DELL’UTENTE

  1. L’art. 13 co. 2 del Regolamento UE del 2016/679 elenca i diritti dell’utente.

  2. Il presente sito https://olivesroad.it intende, pertanto, informare l’utente sull’esistenza:

    – del diritto dell’interessato di chiedere al titolare l’accesso ai dati personali (art. 15 Regolamento UE), il loro aggiornamento (art. 7, co. 3, lett. a del D.lgs 196/2003), la rettifica (art. 16 Regolamento UE), l’integrazione (art. 7, co. 3 lett. a D.lgs 196/2003), la limitazione del trattamento che lo riguardino (art. 18 Regolamento UE) o di opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento (art. 21 Regolamento UE), oltre al diritto alla portabilità dei dati (art. 20 Regolamento UE);

    – del diritto di chiedere la cancellazione (art. 17 Regolamento UE), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati (art. 7 co. 3, lett. b del D.lgs. 196/2003);

    – del diritto di ottenere l’attestazione che le operazioni di aggiornamento, rettificazione, integrazione dei dati, cancellazione, blocco dei dati, trasformazione, sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato (art. 7 co. 3, lett. c del D.lgs 196/2003).

  3. Le richieste possono essere indirizzate al titolare del trattamento al suo indirizzo email summenzionato (senza formalità) oppure utilizzando il modello previsto dal Garante per la protezione dei dati personali.
  4. Qualora il trattamento sia basato sull’art. 6 paragrafo 1 lettera a – consenso espresso all’utilizzo – oppure sull’art. 9 paragrafo 2 lettera a – consenso espresso all’utilizzo di dati genetici, biometrici, relativi alla salute, che rivelino convinzioni religiose, filosofiche o appartenenza sindacale, che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche – l’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
  5. Parimenti, in caso di violazione della normativa, l’utente ha il diritto di proporre reclamo presso il Garante per la Protezione dei Dati Personali, quale autorità preposta al controllo sul trattamento nello Stato italiano.
  6. Per una disamina più approfondita dei diritti che Le competono, si vedano gli artt. 15 e ss. Del Regolamento UE 2016/679 e l’art. 7 del D.lgs. 196/2003.

 

VI – ADEMPIMENTI

Il titolare notifica al Garante il trattamento di dati personali cui intende procedere, solo se il trattamento riguarda:

– dati genetici, biometrici o dati che indicano la posizione geografica di persone od oggetti mediante una rete di comunicazione elettronica;

– dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, trattati ai fini di procreazione assistita, prestazione di servizi sanitari per via telematica relativi a banche di dati o alla fornitura di beni, indagini epidemiologiche, rilevazione di malattie mentali, infettive e diffusive, sieropositività, trapianto di organi e tessuti e monitoraggio della spesa sanitaria;

– dati idonei a rivelare la vita sessuale o la sfera psichica, trattati da associazioni, enti ed organismi senza scopo di lucro, anche non riconosciuti, a carattere politico, filosofico, religioso o sindacale;

– dati trattati con l’ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalità dell’interessato o ad analizzare abitudini e scelte di consumo ovvero a monitorare l’utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti;

– dati sensibili registrati in banche di dati a fini di selezione del personale per conto terzi nonché dati sensibili utilizzati per sondaggi di opinione, ricerche di mercato ed altre ricerche campionarie;

– dati registrati in apposite banche dati gestite con strumenti elettronici e relative al rischio sulla solvibilità economica, alla situazione patrimoniale, al corretto adempimento di obbligazioni, a comportamenti illeciti o fraudolenti.

 

VI – SICUREZZA DEI DATI FORNITI

  1. Il presente sito tratta i dati degli utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.

  2. Oltre al titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, marketing, commerciale, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni come (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione).

 

VIII – MODIFICHE AL PRESENTE DOCUMENTO

  1. Il presente documento, pubblicato all’indirizzo: https://olivesroad.it costituisce la privacy policy di questo sito.
  2. Esso può essere soggetto a modifiche o aggiornamenti. Qualora si tratti di modifiche e aggiornamenti rilevanti questi saranno segnalati con apposite notifiche agli utenti.
  3. Le versioni precedenti del documento saranno consultabili, comunque, a questa pagina.
  4. Il documento è stato aggiornato in data 26/11/2019 per essere conforme alle disposizioni normative in materia ed in particolare al Regolamento UE 2016/679.